Registrati
  • HOME
  • ITALIA & MONDO
    • Opinioni
    • Sondaggi
    • Ultimissime
  • ARTE & CULTURA
    • Letture
    • Personaggi
    • Ti R@cconto
  • SAGGI
    • Autori
    • Dottrine
    • Il Disincanto
    • SocioStoria
  • MEDIA
    • Foto
    • Video
  • Covid-19
  • e- Book Shop
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy & Cookie Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
28 C
Napoli
venerdì, Agosto 12, 2022
Accedi
  • e-Book Shop
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Logo
spot_img
  • HOME
  • ITALIA & MONDO
    • TuttiOpinioniSondaggiUltimissime
      00:01:18
      Personaggi

      Giovanni Falcone 1992 – 2022

      00:02:57
      ITALIA&MONDO

      Omino Rosso

      00:01:55
      Ultimissime

      LA STORIA “Uno scandalo che dura da diecimila anni”

      00:00:48
      Ultimissime

      Donne Ucraine

      Wikipedia
      00:01:56
      Opinioni

      Vergogna!

  • ARTE & CULTURA
    • TuttiLetturePersonaggiTi R@cconto
      00:01:18
      Personaggi

      Giovanni Falcone 1992 – 2022

      00:02:02
      Personaggi

      Micòl nel giorno della memoria

      00:01:44
      Personaggi

      Divinità Pagane

      00:03:13
      Personaggi

      Centenario della nascita di Gianni Agnelli

      Personaggi

      Sulla tomba di Bettino

  • SAGGI
    • TuttiAutoriDottrineIl DisincantoSocioStoria
      Autori

      Il Lumicino della ragione

      Autori

      Ricordando Luciano …..

      Il Disincanto

      Questione di punti di vista

      Autori

      Ciao Luciano!!!

      Letture

      Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi

  • MEDIA
    • TuttiFotoVideo
      00:01:18
      Personaggi

      Giovanni Falcone 1992 – 2022

      00:01:55
      Ultimissime

      LA STORIA “Uno scandalo che dura da diecimila anni”

      00:00:48
      Ultimissime

      Donne Ucraine

      Wikipedia
      00:01:56
      Opinioni

      Vergogna!

      00:02:02
      Personaggi

      Micòl nel giorno della memoria

  • Covid-19
  • e- Book Shop
  • HOME
  • ITALIA & MONDO
    • TuttiOpinioniSondaggiUltimissime
      00:01:18
      Personaggi

      Giovanni Falcone 1992 – 2022

      00:02:57
      ITALIA&MONDO

      Omino Rosso

      00:01:55
      Ultimissime

      LA STORIA “Uno scandalo che dura da diecimila anni”

      00:00:48
      Ultimissime

      Donne Ucraine

      Wikipedia
      00:01:56
      Opinioni

      Vergogna!

  • ARTE & CULTURA
    • TuttiLetturePersonaggiTi R@cconto
      00:01:18
      Personaggi

      Giovanni Falcone 1992 – 2022

      00:02:02
      Personaggi

      Micòl nel giorno della memoria

      00:01:44
      Personaggi

      Divinità Pagane

      00:03:13
      Personaggi

      Centenario della nascita di Gianni Agnelli

      Personaggi

      Sulla tomba di Bettino

  • SAGGI
    • TuttiAutoriDottrineIl DisincantoSocioStoria
      Autori

      Il Lumicino della ragione

      Autori

      Ricordando Luciano …..

      Il Disincanto

      Questione di punti di vista

      Autori

      Ciao Luciano!!!

      Letture

      Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi

  • MEDIA
    • TuttiFotoVideo
      00:01:18
      Personaggi

      Giovanni Falcone 1992 – 2022

      00:01:55
      Ultimissime

      LA STORIA “Uno scandalo che dura da diecimila anni”

      00:00:48
      Ultimissime

      Donne Ucraine

      Wikipedia
      00:01:56
      Opinioni

      Vergogna!

      00:02:02
      Personaggi

      Micòl nel giorno della memoria

  • Covid-19
  • e- Book Shop
Home ITALIA&MONDO Opinioni Ridurre i costi alti della politica. Il decalogo che non piace alla...
  • ITALIA&MONDO
  • Opinioni

Ridurre i costi alti della politica. Il decalogo che non piace alla casta

Di
Massimo Teodori
-
9 Marzo 2013
0
7
Share
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Copy URL
Email
Print
    Lettori: 1

    2 minuti di lettura

    (“Corriere della sera”, 8 marzo 2013)
    Sembra finalmente arrivata l’ora dei tagli alla politica ma non pochi trucchi sono dietro l’angolo. Suggerisco dieci voci per dare un colpo al sistema della casta e tentare di ricondurre a ragione il rapporto tra soldi e partiti. 1°: abrogare il truffaldino rimborso spese elettorali per le elezioni politiche (fino al 2012, 100 milioni l’anno, oggi una quarantina circa), le elezioni europee (49 ml) e quelle regionali (41 ml); e sostituirlo con erogazioni liberali volontarie e dirette entro soglie minime e con un rimborso elettorale, forse 1€ pro-voto e non pro-spese. 2°: abrogare i contributi ai gruppi parlamentari di Camera e Senato (circa 75 ml l’anno). 3°: abrogare i contributi ai gruppi consiliari delle 20 regioni (circa 75 ml l’anno). 4°: abrogare i finanziamenti ai giornali di partito e simili (circa 50 ml l’anno). 5°: dimezzare le indennità dei parlamentari eliminando tutti gli “accessori”, dato che oggi una metà circa di quell’importo finisce ai partiti (circa 100 ml l’anno). 6°: pagare direttamente i collaboratori parlamentari. 7°: abrogare tutti i benefit degli ex  istituzionali (staff, appartamenti, auto blu), presidenti Camera, Senato, Consiglio, Corte costituzionale, etc.. 8°: calcolare il vitalizio parlamentare con il metodo contributivo. 9°: abrogare i vitalizi regionali. 10°, e più importante: disciplinare rigorosamente i denari pubblici e privati che vanno alle fondazioni politiche e parapolitiche. Questa voce nascosta oggi è la maggiore: centinaia di fondazioni (non quelle storiche benemerite come la Sturzo, l’Einaudi, la Gramsci, etc) drenano miliardi di euro fuori da ogni regola e controllo a beneficio di capi e capetti corrente (vedi, ad es. i bilanci Finmeccanica, Eni…). Molti ignorano che oggi la vera l’idrovora che succhia soldi per i partiti sono le fondazioni che istituzionalizzano corruzione e comparaggio.
    Si potrebbe aggiungere una 11° voce: sequestro dei tesori costituiti con i denari versati dallo Stato fino al 2011 a partiti fantasma tipo Margherita, An, Pds , Idv, etc. Queste proposte sono un programma giacobino? No: solo realistico e pragmatico per tagliare le basi materiali su cui la casta fonda il potere nei partiti e sui partiti. Ci sarà qualche anima buona in Parlamento che, abbandonando le roboanti ed innocue dichiarazioni, è disposta a mettersi concretamente al lavoro?
    Massimo Teodori
    Leggi anche:  Perché solo in Italia il clero detta legge?
    Powered by Inline Related Posts
    • TAGS
    • casta
    • corriere della sera
    • costi della politica
    • decalogo
    • finanziamenti
    • Massimo Teodori
    • partiti
    • rimborso elettorale
    • tagli
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Copy URL
    Email
    Print
      Articolo precedenteLa Seconda Internazionale
      Articolo successivoLa rivoluzione del nulla
      Massimo Teodori

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      La7 Angelo D'Orsi

      Omino Rosso

      Vergogna!

      La Ragazza Afgana di Steve McCurry

      Radio Kabul!

      RIMANI CONNESSO

      2,812FansMi piace
      20FollowerSegui
      348FollowerSegui
      23IscrittiIscriviti

      I PIU' LETTI

      Liberalismo e Totalitarismo: Modelli a confronto

      28 Giugno 2009
      Giorgio Napolitano - Sergio Mattarella

      Chi sarà il 13° Presidente della Repubblica Italiana?

      22 Gennaio 2022

      Chi votereste, alla Presidenza della Repubblica?

      7 Gennaio 2022

      I PIU' LETTI DI OGGI

      La Seconda Internazionale

      9 Marzo 2013
      Matteo Renzi

      Il Comunismo strisciante ovvero come strangolare il ceto medio

      4 Giugno 2015
      Contro la corruzione norme chiare e coscienza civica

      Contro la corruzione norme chiare e coscienza civica

      13 Aprile 2015

      I PIU' LETTI DELLA SETTIMANA

      Contro la corruzione norme chiare e coscienza civica

      Contro la corruzione norme chiare e coscienza civica

      13 Aprile 2015

      La Seconda Internazionale

      9 Marzo 2013

      Ernst Jünger: per chi vuole ribellarsi

      29 Settembre 2011

      Logo

      PoliticaMagazine.it è un sito/rivista culturale / sociale senza fini di lucro, non schierata politicamente, apartitica, indipendente. Il sito si prefigge di diffondere idee per un dibattito affrontando temi della attualità politica, delle dottrine politiche, della sociologia politica.

      PoliticaMagazine.it non rappresenta una testata giornalistica; non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini pubblicate sono, ove non diversamente specificato, tratte da Internet e valutate di pubblico dominio; il loro utilizzo è assolutamente senza fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’ indirizzo email e verranno immediatamente rimosse. Per ogni ulteriore informazione contattateci.

      Contattaci: redazione@politicamagazine.it

      Facebook
      Instagram
      Twitter
      Youtube

      © Copyright - PoliticaMagazine.it 2009-2022

      • Disclaimer
      • Privacy
      • Pubblicità
      • Termini e Condizioni
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
      Cookie SettingsAccettare tutti
      Gestisci il consenso

      Panoramica sulla privacy

      Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Funzionale
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Performance
      I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analisi
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
      Advertisement
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
      Necessario
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo
      ALTRE STORIE
      Giovanni Falcone

      Giovanni Falcone 1992 – 2022

      La Redazione - 23 Maggio 2022 0