
La Rivoluzione d’ Ottobre e il totalitarismo Sovietico
Rivoluzione d'Ottobre del 1917
Il senatore Fosco Giannini di RC nel aula del Senato ha duramente contestato il servizio del Tg2 del 25 ottobre sulla “Rivoluzione d' Ottobre”. A proposito dell’ annosa polemica, riceviamo e pubblichiamo l' autorevole e illuminato contributo redatto da Ludovico Martello
La rivoluzione bolscevica ha rappresentato: un passo decisivo nella storia dell’umanità per la emancipazione delle classi subalterne?Oppure: ha rappresentato solamente l’inizio dell’incubo totalitario, prima comunista e poi ha generato per reazione il nazismo? La rivoluzione d’Ottobre è stata una reazione alla avanzata della modernità.
Ancora oggi, dopo novanta anni, gli esiti storici e politici della rivoluzione d' ottobre suscitano un acceso dibattito. Si confrontano due schier