mercoledì, Aprile 30, 2025

ARTE&CULTURA

Archivio Storico del Sannio 2012 : Editoriale

Scrivo questo editoriale il 9 dicembre 2013, esattamente un mese prima che cada il decennale della morte di Norberto Bobbio. Intendiamoci: lo avrei ricordato...

L’era della volgarità

Non ho mai amato particolarmente le occasioni pubbliche. Non so perché, ma mi hanno sempre dato l’idea di rappresentazioni posticce, di “manierismi” eccessivi. Regole e...

La rivoluzione del nulla

Lo confesso, sono perplesso. Si, perplesso nel vero senso della parola. Mi capita difficilmente di essere sgomento dinanzi a questioni politiche, lo ammetto. Forse perché...

Il tramonto delle idee

Appartengo ad una generazione che ha creduto di cambiare il mondo. E non è certo un particolare trascurabile che non ci siamo riusciti e siamo...

Camurrìa: due facce della stessa medaglia

Con una scrittura appassionante e pregna e con un ritmo serrato e coinvolgente Arnolfo Petri offre con il suo primo romanzo Camurrìa (Homo Scrivens...

Dante Marpillero: l’ amico sconosciuto del giovane Mussolini

A proposito dell'interessante libro di Ulderico Munzi sul periodo in cui il futuro Duce insegnava alle elementari di Tolmezzo - località di nascita di mio padre - credo di poter aggiungere un modesto contributo, riportando un episodio piuttosto sconosciuto dal pubblico che in fondo ha condizionato e cambiato la rotta della nostra storia.

L’ Andreottismo ieri e oggi

Vorrei avanzare in forma interrogativa un’ipotesi che a qualcuno potrà apparire azzardata. Quale responsabilità ha la sinistra nella riapparizione, sotto altre forme, del degrado politico che trent’anni or sono si chiamò “andreottismo”, e quali le radici che hanno portato dalla P2 alle altre cosiddette “P”?

Guido Cortese, un liberale coerente

Quando l’amabilità della Signora Amelia ha voluto che mi occupassi io degli scritti giornalistici di suo marito, confesso che, rapida, volante, una domanda si è affacciata alla mente: perché Guido Cortese? E anzi, precisando meglio: perché Guido Cortese oggi?