La regola vuole che dopo un anno si possano stilare i bilanci ma, nel caso della pandemia, bisogna derogarla, non è ancora ora di bilanci. Ci siamo ancora dentro, troppo invischiati per poter oggettivamente separare gli attivi dai passivi.
All'ingresso del piccolo cimitero, collocato a pochi passi fuori dalle mura della Medina di Hammamet, ci accoglie un uomo smilzo dai modi gentili ma non servili
Sarai sempre presente con i tuoi insegnamenti e con il tuo esempio per le generazioni future, per tutti coloro che saranno disposti a lottare per la Giustizia e per la Libertà.
Sarai sempre presente con i tuoi insegnamenti e con il tuo esempio per le generazioni future, per tutti coloro che saranno disposti a lottare per la Giustizia e per la Libertà.
Ciao Luciano!
Nessun commiato...
Sarai sempre presente con i tuoi insegnamenti e con il tuo esempio per un vecchio allievo, per le generazioni future, per tutti coloro che saranno disposti a lottare per la Giustizia e per la Libertà.
tuo affezionatissimo Ludovico
Bilancio critico di un grande italiano
E’ apparso negli scaffali delle librerie l’ultimo lavoro di Gaetano Pecora. Pubblicato dalla Donzelli Editore con il titolo...
I falò di Nietzsche
Nietzsche, durante i suoi lunghi soggiorni a Genova, era solito inerpicarsi sulle colline intorno al golfo, poi, una volta stanco ed...
E’ apparso negli scaffali delle librerie l’ultimo lavoro di Gaetano Pecora. Pubblicato dalla Donzelli Editore con il titolo La scuola Laica – Gaetano Salvemini...
COMMENTI RECENTI