Il Disincanto
Il mondo: una immensa Gerusalemme
Dio è morto? No. Non è morto. Anzi è invocato da molti ora che siamo riusciti a fare di questo mondo una immensa Gerusalemme.
Il Disincanto
Io volevo solo capire, voi volevate che credessi
Io volevo solo capire, voi volevate che credessi
Autori
Camus:L’etica della rivolta
Nietzsche, durante i suoi lunghi soggiorni a Genova, era solito inerpicarsi sulle colline intorno al golfo, poi, una volta stanco ed infreddolito, raccoglieva della legna, accendeva un falò e restava immobile a fissarne la danza delle fiamme. Chissà, forse su quelle fiamme il filosofo bruciava uno dopo l’altro i tragici e illusori tentativi di trovare un residuo metafisico per colmare il vuoto lasciato dalla Morte di Dio.
Il Disincanto
Parole…parole…parole
Parole...parole...parole. I linguaggi non sono che convenzioni. E quando le convenzioni linguistiche cercano la verità oltre la realtà ecco che l'etimologia sostituisce l'epistemologia. E' questo il trucco degli spacciatori di illusioni
SocioStoria
Urlo Nichilista
Una leggenda gnostica narra che, durante la terribile battaglia tra Dio e Lucifero, alcuni angeli non presero parte alla contesa, decisero di non schierarsi, perché si rifiutarono di scegliere da che parte stare.
Autori
La scuola Laica – Gaetano Salvemini contro i clericali
Quando Salvemini viene sull’ altro terreno, quello dell’esame di Stato, allora gli manca l’animo per il motteggio o il guizzo della corbellatura. Anche ora viene detto tutto, e anzi viene tutto fortemente detto.
Autori
Per una rilettura del keynesismo nell’era dell’austerità
Il contesto storico
John Maynard Keynes deve essere considerato non solo un grande economista, ma un acuto pensatore che ebbe intuizioni le quali indirizzarono le...
Autori
Norberto Bobbio, dieci anni da quel 9 gennaio del 2004
Sono già trascorsi dieci anni da quel 9 gennaio del 2004. Non abbiamo mai smesso di sfogliare i suoi testi. Non ci siamo mai...