Opinioni
La priorità a riforme costituzionali insabbia la nuova legge elettorale
“Corriere della sera”, 21 gennaio 2012
Sospettiamo che l’idea di considerare prioritarie le riforme costituzionali serva solo ad insabbiare la riforma elettorale, il provvedimento più...
Opinioni
Perché solo in Italia il clero detta legge?
"Il Sole24Ore-domenica”, 15 gennaio 2012
Dall’orizzonte italiano difficilmente ci si rende conto di come sia singolare l’atteggiamento della Chiesa cattolica nel nostro paese di fronte...
Opinioni
Firme per elezioni e referendum. La sinistra si arrocca nella casta
Riceviamo e pubblichiamo l' articolo del prof. Massimo Teodori, pubblicato dal “Corriere della Sera”, 20 dicembre 2011
La proposta del capogruppo Pd alla Camera Dario Franceschini...
Opinioni
Vaticano – il Santo Privilegio/Ricchezza e avidità della Chiesa di Roma
Riceviamo e pubblichiamo l' articolo del prof. Massimo Teodori, pubblicato dal “L’Espresso”, 21 dicembre 2011
Le ingenti somme che la Chiesa cattolica nelle sue molteplici...
Opinioni
Quella valanga di soldi ai partiti
Un’alternativa al finanziamento pubblico
Riceviamo e pubblichiamo l' articolo dal prof. Massimo Teodori, pubblicato da “L’Espresso”, 8 dicembre 2011
I finanziamenti illegali ai partiti da parte di...
Opinioni
La rivoluzione estetica del governo Monti
Sono passate da poco le 13.30 quando dal Quirinale il Consigliere di Stato Donato Marra annuncia che il nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri,...
Opinioni
FLI e Lega: Fini comuni?
Bossi pretende il varo del federalismo da poter esibire al suo elettorato in caso di elezioni anticipate. Infatti, una crisi al buio, potrebbe provocare la dissoluzione definitiva del progetto federalista inseguito dalla Lega, per un ventennio.
Opinioni
Il senso dell’Indignazione globale
Il fenomeno non è nuovo. Affonda le sue radici nella celeberrima protesta di Seattle (1999), quando per la prima volta si parlò di un “popolo” trasversale rispetto alle tradizionali distinzioni politiche nonché assolutamente refrattario all’idea di farsi partito.