mercoledì, Maggio 7, 2025

ITALIA&MONDO

Quo Vadis, Italia?

Tra (ri)discese ardite e (ri)salite in campo, l’offerta politica per le prossime elezioni vorrebbe mettere definitivamente in discussione l’illusionismo bipolarista che, in questi ultimi...

L’europeismo assurto a ideologia

L’imbarazzante immobilismo della retorica politica che incessantemente ingolfa i canali informativi ai quali tutti noi ci abbeveriamo è un veleno. Siamo ormai lobotomizzati, spersonalizzati,...

Fermare il declino….la speranza è l’ultima a morire!!!

La mia visione del quadro politico italiano, dopo alcuni decenni all'estero, è cambiata poco, nonostante le burrasche prodotte dagli interminabili scandali e le conseguenti...

Per una chiesa trasparente in politica servirebbe abolire il concordato

“Corriere della Sera”, 29 dicembre 2012 Cosa accadrebbe se si abrogasse il Concordato e si mantenesse solo il Trattato (l’altro documento dei Patti Lateranensi) sullo...

Bill of Rights – Armi e Paradossi Americani

(Sole 24 Ore - domenica, 23 dicembre 2012) E’ difficile capire le resistenze e gli ostacoli che nella civile America si frappongono alla limitazione delle...

L’interventismo politico della Chiesa e la lezione di De Gasperi

(Corriere della Sera, 18 dicembre 2012) Attenzione, presidente Monti, all’interventismo vaticano. Abbiamo qualche dubbio che le iniziative di stampo politico dei massimi esponenti della Santa...

Gli sconfitti: Berlusconi e Bersani

A sole ventiquattrore dalla seconda discesa in campo, Berlusconi inverte la rotta e dichiara di essere da sempre un europeista convinto e, udite …...

Nella competizione elettorale i diritti civili sono i grandi assenti

(“Corriere della Sera”, 6 dicembre 2012) Nell’entusiasmo per la partecipazione alle primarie del Partito democratico, è rimasto in ombra tutto ciò che riguarda i diritti...