Opinioni
Finanziamento pubblico dei partiti. Il tabù che nessuno osa infrangere
C’è un innominabile tabù tra i costi della politica che nessuno osa toccare: sono i soldi versati dallo Stato ai partiti, ironicamente denominati “rimborsi spese elettorali”.
Opinioni
La Libertà – di Ludovico Geymonat
Dopo la prolungata assenza da queste pagine, dovuta ad impegni di lavoro inderogabili, chiudo la lunga parentesi per commentare un nuovo argomento di nostro interesse: quello della Libertà;
Opinioni
Un taglio netto all’ Italia
La manovra finanziaria varata dall’Esecutivo di centro – destra, quello che non doveva mettere le mani nelle tasche dei cittadini e contribuenti italiani, probabilmente sarà un toccasana per il bilancio pubblico dello Stato.
Opinioni
L’ Andreottismo ieri e oggi
Vorrei avanzare in forma interrogativa un’ipotesi che a qualcuno potrà apparire azzardata. Quale responsabilità ha la sinistra nella riapparizione, sotto altre forme, del degrado politico che trent’anni or sono si chiamò “andreottismo”, e quali le radici che hanno portato dalla P2 alle altre cosiddette “P”?
Opinioni
Quel che manca ai riformisti: una forza della democrazia liberale e socialista
Lo diciamo ormai in molti, anche se con accenti diversi: quel che occorre per un’alternativa credibile al berlusconismo morente è una proposta riformista composta da un leader che sia effettivamente tale, una coalizione che regga alle contraddizioni interne, e un coraggioso programma che attinga a quel che è spendibile nel Duemila della tradizione innovatrice liberale e socialista
Opinioni
Laicità Senza Aggettivi
A Tullio Gregory va il merito di avere sollevato la questione della laicità, divenuta ormai distintiva delle società liberali, specialmente nella nostra Italia dove da ultimo un’ondata di clericalismo - direi piuttosto di “neo-controriformismo” - ha travolto tutti gli argini parlamentari, a destra come a sinistra, giungendo a dettare legge sui problemi della vita,
Opinioni
Voto amministrativo: i marchesi del Grillo ai ballottaggi
A tre giorni dal voto amministrativo tutti i commenti possibili su chi ha vinto e chi ha perso sono ormai materiale da archiviare in emeroteca.
Opinioni
Liberali nel carcere di Montefusco
Per capire il Risorgimento bisogna per prima cosa chiarire che Unità d’Italia e Liberalismo rappresentano un binomio storicamente inscindibile.