1 minuti di lettura
Il tripudio natalizio di luci è una atavica tradizione che affonda le sue radici nella notte dei tempi:
dal biblico Fiat Lux che illumina per la prima volta l’intero universo
Via.. via… nel corso dei millenni…
cinquemila anni fa nei pressi di Dublino ogni 21 dicembre alle 8,58 un raggio di sole illumina una tomba megalitica ed annuncia il trionfo della luce sul buio della morte…
Ancora il trionfo della luce nel Sole Invictus dei Romani collocato dall’imperatore Aureliano, nel IV secolo a. C., il 25 dicembre
Secoli dopo, durante l’epoca costantiana, il 25 dicembre diventa il giorno in cui la luce di una cometa aveva annunciato al mondo la nascita del Salvatore…
L’ alternarsi fra luce e tenebra afferma l’eterno alternarsi della vita e della morte
la luce di una stella squarcia il buio ed arde fino a consumarsi… Di nuovo buio e poi… di nuovo luce… e poi…
Buon Natale ai visitatori del nostro sito