Vincenzo Cuoco e il totalitarismo giacobino

Per gentile concessione dell’autore e della redazione Archivio Storico del Sannio , riceviamo e pubblichiamo volentieri di seguito il saggio del prof. Ludovico Martello Vincenzo Cuoco e il totalitarismo giacobino ( tratto da Archivio Storico del Sannio anno XII n°1 gennaio - giugno 2007 ESI Napoli)

0
709
Indietro
Successivo

La terza via cuochiana

Da questo sintetico progetto costituzionale, appena accennato nei Frammenti, risulta evidente che – fra le soluzioni dettate dall’estremismo giacobino o dalla ferocia reazionaria – Cuoco indica una terza via che, tenendo conto della machiavelliana << realtà effettuale delle cose >>, fondi la Repubblica attraverso un processo endogeno che tragga legittimità e consenso dalla linfa delle tradizioni, della cultura e dei bisogni dei suoi cittadini.

Queste indicazione cuochiane sarebbero restate formulazioni epistolari. La Repubblica travolta. Il Saggio redatto in esilio. Eppure, con il tono disperato, ma non rassegnato, dell’amante che sente ancora viva la presenza dell’amata perduta, Cuoco confessa: << Io forse non faccio che pascermi di dolci illusioni. Ma, se mai la repubblica si fosse fondata da noi medesimi; se la costituzione, diretta dalle idee eterne della giustizia, si fosse fondata sui bisogni e sugli usi del popolo; se un’autorità, che il popolo credeva legittima e nazionale, invece di parlargli un astruso linguaggio che esso non intendeva, gli avesse procurato de’ beni reali e liberato lo avesse da que’ mali che soffriva; forse – egli conclude con tono commosso – allora il popolo, non allarmato all’aspetto di novità contro delle quali avea inteso dir tanto male, vedendo difese le sue idee ed i suoi costumi, senza soffrire il disagio della guerra e delle dilapidazioni che seco porta la guerra; forse… chi sa?… noi non piangeremmo ora sui miseri avanzi di una patria desolata e degna di una sorte migliore.>>.118

Indietro
Successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!