PoliticaMagazine.it ospita un confronto a più voci sulla proposta di riforma della legge elettorale. Apriamo il confronto con le acute riflessioni del prof. Massimo Teodori.
D. La riforma proposta garantirà la stabilità e la governabilità politica?
R. Stabilità e governabilità sono due concetti diversi. La stabilità è un criterio politico che supera la logica dei numeri. Quanto alla governabilità non c’è dubbio che un tale sistema ipermaggioritario che assomma tre criteri: a) un notevole premio di maggioranza a chi raggiunge il 37%, b) soglie di sbarramento alte e differenziate tra chi fa parte delle coalizioni e chi non ne fa parte, e c) l’attribuzione dei seggi del premio di maggioranza solo a chi supera la soglia del 4,5%, porta inevitabilmente alla formazione alla Camera (e al Senato) di un blocco per il governo dalla ampia base parlamentare.
Si dà tuttavia il caso, non così improbabile, che si creino due maggioranze diverse, alla Camera e al Senato, che godono del premio di maggioranza. Nel qual caso addio alla governabilità.
D. La riforma proposta provocherà la dissoluzione dei partiti minori?
R. La questione dei partiti – o meglio delle liste – minori ha a che fare anche con il finanziamento pubblico, altrimenti chiamato (fasullo) rimborso spese elettorali. Sul problema non si dice nulla se non proclamare un nuovo sistema che tuttavia è un inganno oltre che entrare in vigore nel 2017. I partiti non ideologizzanti e formatisi in funzione elettorale tenderanno a scomparire, anche se occorrerà considerare la situazione degli eletti nelle regioni, nei comuni ed alle europee. I partiti, invece, con tradizione politica (la sinistra radicale) e ad insediamento territoriale (la Lega) probabilmente si aggregheranno come satelliti ai partiti maggiori.
D. La riforma proposta provocherà la riduzione del peso politico Movimento 5 Stelle?
R. Il peso politico di M5S dipende prevalentemente da quello che faranno gli altri. I molti votanti per Grillo sono mossi da un sentimento contro e di distanza dagli altri partiti. Se i due partiti maggiori si daranno una regolata sul terreno del potere e sottopotere, certamente Grillo diventerà marginale. Se invece continueranno come ora, c’è anche la possibilità che Grillo aumenti, anche se lo ritengo improbabile dopo le figure che hanno fatto in quest’anno.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.