mercoledì, Aprile 30, 2025

Opinioni

Contro il Covid-19 : Resilienza!!!

Le società del Terzo Millennio hanno abbandonato le meta-narrazioni, come insegna François Lyotard in La condizione post-moderna.

La prima pandemia nel “villaggio globale”

Se si pensa alla febbre spagnola, del 1919 con almeno 30 milioni di morti, e a tutte le epidemie precedenti.... beh! potremmo anche vivere questa pandemia senza modificare di molto le nostre esistenze. Come è sempre successo nel passato in casi analoghi: rassegnati ad una ignota volontà superiore.

Tu Diego ….divinità pagana

Pur di anticipare Pelé te ne sei andato con uno scatto imprevedibile come un tuo dribbling!

Juventus vs Napoli….partita da giocare????

In attesa del giudizio finale ... un appunto di filosofia del diritto

Considerazioni asintomatiche

Siamo in una fase storica complessa e decisiva. Trump forse vince le elezioni, ma in ogni caso pure se le perderà è come se le avesse vinte. La pancia del paese è “fascista” (in senso lato) ed è con lui: contro “altro”, contro il “diverso”, contro i “neri”, i reietti, gli ispanici, le élite, la “ politica”, contro la molle democrazia e in opposizione ai parolai parlamenti.

L’esaltazione della fratellanza comunitaria nell’ultima Enciclica di Papa Francesco

Il Covid-19 prosegue la sua corsa. I governi di tutto il mondo stanno valutando nuovi piani per arginare gli effetti della pandemia sull’economia. E, di solito, al primo starnuto del libero mercato i suoi nemici inneggiano alla sua ineluttabile caduta, riproponendo ricette di decrescita felice.

Terapie innovative contro il covid-19: un privilegio riservato ai potenti?

Se un capo di stato o un capo di governo, o un qualunque leader politico esercitasse una sorta di diritto ad una terapia anti Covid-19 più efficace di quella riservata ai comuni mortali allora sarebbe evidente la pratica di un insano privilegio.

Basta che funzioni!!!

Il responso delle urne è inequivocabile: vincono gli uomini del fare!Oltre gli schieramenti, oltre i partiti, oltre le ideologiche destra e sinistra, gli elettori premiano Zaia in Veneto, Toti in Liguria, De Luca in Campania e Emiliano in Puglia.