mercoledì, Aprile 30, 2025

ITALIA&MONDO

Vaccini. Un altro approccio (era) possibile

Sarebbe pretenzioso esprimersi sulle vicende di questi giorni sbilanciandosi sulla bontà del controverso vaccino Astrazeneca e, del resto, assumere una posizione mi farebbe cadere nel peccato più comune che affligge la società di massa:

Il femminista

Nella mia ora libera sono andata a prendere un caffè con un mio collega. Piccoli momenti di normalità in una giornata fatta di “tieni su la mascherina”, “ricordatevi di sanificare le mani quando rientrate in classe” e così via.

La Pandemia: Un Impatto Profondo sull’Umanità

Dopo un anno di pandemia, la vita tornerà normale? Riflessioni sulla resilienza umana e sulle conseguenze a lungo termine dell'epidemia.

Draghi e i politici di professione

In una recente intervista, il prof. Massimo Cacciari, con riferimento alla probabile formazione di un governo presieduto da Mario Draghi, ha dichiarato: << Draghi in questo momento è perfetto, ma in prospettiva è la testimonianza notarile della catastrofe del ceto politico>>.

Da Washington a Kenosha attacco alla democrazia

Tanto tuonò che piovve! Dopo che Donald Trump, Presidente americano uscente, ha ripetutamente giudicato illegittima l’elezione di Joe Biden a nuovo inquilino della Casa Bianca, tutto il mondo ha potuto ammirare gli effetti del populismo.

Assalto al Capitol Hill!!!

L' assalto al Capitol Hill segna l'inizio della fine del sistema politico liberaldemocratico nei paesi occidentali. L' uomo massa ha assaltato il Palazzo. Il delirio delle voci dal web ha preso corpo! È sceso in piazza armato. Si è fatto carne e sangue.

Contro il Covid-19 : Resilienza!!!

Le società del Terzo Millennio hanno abbandonato le meta-narrazioni, come insegna François Lyotard in La condizione post-moderna.

La prima pandemia nel “villaggio globale”

Se si pensa alla febbre spagnola, del 1919 con almeno 30 milioni di morti, e a tutte le epidemie precedenti.... beh! potremmo anche vivere questa pandemia senza modificare di molto le nostre esistenze. Come è sempre successo nel passato in casi analoghi: rassegnati ad una ignota volontà superiore.