
Ci bastano, ed avanzano, le immagini di Alfano che un giorno dichiara di avere i numeri per sostenere la sua maggioranza senza l’appoggio di Berlusconi ed il giorno successivo si affretta a fare la pace con il suo vecchio, paterno e, soprattutto: decadente leader. Guardo l’immagine di Alfano e penso che, alle prossime elezioni, come l’onesto Fini, forse, non sarà neanche eletto. Le colombe non dimenticano che in Parlamento ce le ha portate Lui e che ancora Lui tiene i cordoni della borsa ed i voti per farle rieleggere anche senza le preferenze. Ed allora fanno un passo avanti e due indietro.
Intanto Letta, almeno fino alla decadenza dello stanco leader dell’opposizione, avrà la sua maggioranza. E poi? Cosa succederà dopo la decadenza di Berlusconi?
Intanto, dicevamo, il governo sopravvive alla giornata e pur di sopravvivere, ovviamente per il bene del Paese, ingoia e metabolizza qualunque avvenimento: la telefonata della ministra, gli attacchi sulla legge di stabilità e le esternazioni di Renzi che non sempre sono in sostegno del governo.
A proposito di Renzi. Cosa succederà se non sarà eletto segretario del Pd e candidato alla presidenza del Consiglio? In questo caso non gli resterà altro da fare che lasciare gli ex comunisti al loro destino e andare veloce verso il futuro remoto: rifondare la vecchia, cara DC.
E Monti? Che farà il professore: inseguirà Mauro in una nuova formazione o fonderà un nuovo partito?
Si scinderà ancora Lista Civica? Si scinderà il Pd? Si scinderà il Pdl? Si scinderà il M5S? Nascerà, in questa legislatura una nuova maggioranza composta dai frammenti delle varie scissioni? Sarebbe una bella ammucchiata … Ai posteri l’ardua sentenza!
Una cosa è certa: a furia di scissioni del nucleo è nato il bosone di Higgs ma non sappiamo ancora cosa farcene. Per adesso, non esistono, ancora, applicazioni pratiche … in futuro si vedrà… la particella è tanto giovane!!!
Ludovico Martello