Tag:
Tommaso Manzillo
Opinioni
Una legge di stabilità fatta ancora di fumo negli occhi
Il governo delle tasse colpisce ancora!
La riduzione del carico fiscale per le famiglie, contenuta nella Legge di Stabilità appena varata dal governo Letta, quei...
Opinioni
Servono risorse fresche per ripartire
Le misure adottate dall’attuale governo guidato da Enrico Letta riguardo l’occupazione giovanile vanno nella giusta direzione, quella di combattere la disoccupazione nelle fasce under...
Opinioni
Le politiche del lavoro sulla strada per la crescita
Il nuovo governo guidato da Enrico Letta ha impostato gran parte della propria politica economica intorno ad un tema fondamentale e caro ad uno...
Opinioni
“Facite ammuina”
Il particolare momento storico che sta vivendo la Chiesa, la novità di un Papa che rinuncia all’esercizio del Ministero Pietrino ha catturato l’attenzione di...
Opinioni
La difficile scelta dell’ elettorato Italiano
Siamo decisamente delusi e sconcertati. È la solita campagna elettorale: Berlusconi attacca Monti e Bersani; questi attacca i primi; il premier, da tecnico qual’era,...
Opinioni
Passa dalla democrazia la politica del domani
“Ardua cosa è fare oggi un programma elettorale di fronte al disagio economico che pesa duramente sulle classi lavoratrici e di fronte alla crisi...
SocioStoria
L’economia civile di Giuseppe Palmieri
La difficile fase congiunturale che stanno attraversando i mercati finanziari di tutto il mondo sono, certamente, la dimostrazione dell’imperfezione del meccanismo economico del mercato.
Opinioni
Un ritorno all’ economia di mercato civile: il perseguimento del bene comune
Che la politica economica dei governi italiani degli ultimi anni abbia perso la bussola dei veri principi liberali si era già capito da un bel po’, anche durante le tante campagne elettorali, ma la confusione che sta imperversando per il varo della manovra economica, ancora in discussione, è la conferma di un vecchio modo di fare politica, più vicino ad interessi di una parte soltanto, più forte e determinante, piuttosto che al benessere collettivo.